Strumenti Utente

Strumenti Sito


home:home

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
home:home [2017/03/20 18:34] sergiohome:home [2023/07/03 13:32] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-__false__+====CHE COSA E' UN WIKI?==== 
 + 
 +Un wiki è un sito web (o altrimenti una collezione di documenti ipertestuali) che permette ad ogni utilizzatore di aggiungere contenuti, come in un forum, ma anche di modificare i contenuti esistenti inseriti da altri utilizzatori. 
 + 
 +Wiki - in base alla etimologia - è anche un modo di essere. 
 + 
 +Wiki wiki deriva da un termine in lingua hawaiana che significa "rapido" o "molto veloce". A volte wikiwiki o WikiWiki o Wikiwiki sono usati al posto di wiki. 
 + 
 +Cunningham (il padre del primo wiki) si ispirò al nome "wiki wiki" usato per i bus navetta dell'aeroporto di Honolulu. Wiki wiki fu la prima parola che egli apprese nella sua prima visita alle isole, quando un addetto dell'aeroporto lo invitò a prendere un "wiki wiki bus" operante tra i vari terminali. Citando Cunningham: "I choose wiki-wiki as an alliterative substitute for quick and thereby avoided naming this stuff quick-web." 
 + 
 +Wiki (con la "W" maiuscola) e WikiWikiWeb sono termini usati a volte per riferirsi in maniera specifica al Portland Pattern Repository, il primo wiki mai esistito. I proponenti di questo utilizzo suggeriscono di usare una 'w' minuscola per i wiki in generale. 
 + 
 +Seguendo la pronuncia inglese, il termine wiki si dovrebbe pronunciare "uiki" ma - in quanto parola di origine hawaiana - sarebbe maggiormente corretto pronunciarlo "viki", come accade nell'idioma parlato in tali isole. 
 + 
 +Il software wiki è nato come una soluzione per scrivere e discutere. Il Portland Pattern Repository è stato il primo wiki, creato da Ward Cunningham nel 1995 (WikiHistory). Cunningham ha inventato il nome e il concetto wiki e ha prodotto la prima implementazione di un motore wiki. 
 + 
 +Alla fine del XX secolo, i wiki sono stati considerati come una strada promettente per sviluppare le basi di una conoscenza pubblica e privata ed è stato questo potenziale ad ispirare i fondatori del progetto dell'enciclopedia Nupedia, Jimbo Wales e Larry Sanger, usando la tecnologia wiki come base per un'enciclopedia elettronica: Wikipedia è stata lanciata nel gennaio 2001. Originariamente fu basata su un software UseMod, ma poi passò al suo attuale software open source (MediaWiki), che è ora adottato da parecchie altre wiki. 
 + 
 +Attualmente la Wikipedia inglese è il più grande wiki seguita da quella tedesca. Il quarto più ampio wiki è Susning.nu, un "language knowledge base" svedese che utilizza un software UseMod. 
 + 
 +<fc #0000FF>Un wiki permette di scrivere collettivamente dei documenti in un semplice linguaggio usando un web browser. Poiché la maggior parte dei wiki sono basati sul web, il termine "wiki" è di solito sufficiente. Una singola pagina in un wiki è chiamata "pagina wiki", mentre l'insieme delle pagine, che sono usualmente strettamente interconnesse, è chiamato "il wiki".</fc> 
 + 
 +Una caratteristica distintiva della tecnologia wiki è la facilità con cui le pagine possono essere create e aggiornate. 
 + 
 +===A questo punto un catechista cosa ci può fare ?=== 
 + 
 +A nostro parere un sacco di cose; di seguito cercherò di elencarle. 
 +  * Condividere quello che si trova sul web e che viene giudicato interessante per preparare delle catechesi. In questo caso basta fare copia incolla, citando sempre la fonte, ed organizzarlo. 
 +  * Un Diaro condivisibile nel quale raccontare incontro dopo incontro allegando i materiali usati 
 +  * Un programma costruito a più mani 
 +  * Una attività o un campo scuola costruito insieme ad altri catechisti lontani ed in tempi diversi 
 + 
 + 
 + 
 + 
  
home/home.1490031259.txt.gz · Ultima modifica: 2023/07/03 12:32 (modifica esterna)